I nostri insegnanti

Dietro ogni lezione c'è il cuore e la passione dei nostri insegnanti. Guide appassionate, pronte ad accoglierti con calore e dedizione.
Con la loro esperienza e sensibilità, ti accompagneranno passo dopo passo in un percorso di equilibrio e crescita, sia fisica che interiore.
Hatha Yoga, Yoga in Gravidanza, Yoga Posturale, Yoga Bimbi

Marianna Loporcaro

Sono Marianna Loporcaro e sono nata a Bari il 13/12/1991.
Ho scoperto lo Yoga timidamente nel mio paese, Modugno, all’età di 16 anni e da quel momento è stata la mia costante, il momento in cui le paure, il peso delle responsabilità, il giudizio hanno iniziato a fluire insieme al respiro.

È da quí che la vita ha iniziato a prendere la mia forma.

Ho iniziato ad insegnare Yoga all’età di 20 anni, ho sentito vivo in me da subito il bisogno di trasmettere tutto ciò che lo Yoga aveva portato nella mia vita.

Prima la Laurea in Scienze e Tecniche Motorie e Sportive, poi la Laurea come Tecnico Cardiovascolare, mi hanno aiutato ad integrare la conoscenza anatomica e fisiologica del corpo umano imparando a comprendere meglio la risposta del corpo ad una Pratica così integrale come lo Yoga.

Le Formazioni intensive Yoga Planet RYT 200 e 500 a totale contatto con la Natura hanno riacceso in me la Percezione del mio essere più vero, semplice e libero.

Oggi insegnare Yoga e formare nuovi insegnanti di Yoga è parte di ciò che mi riempie l’anima, di ciò che mi permette di portare la mia esperienza, la mia salvezza, affinché ognuno possa creare la sua.

A febbraio del 2023 il Centro “Dharana Yoga” nasce dal grande desiderio di creare uno spazio in cui potersi sentire liberi, leggeri, veri; uno spazio in cui poter dedicare del tempo per ascoltarsi, per conoscersi e per ristabilire il proprio equilibrio, il proprio stare bene con sé e con il Tutto.

Ad oggi ogni persona che incontro sulla mia strada è una grande opportunità per crescere, imparare e aiutarmi a ricordare sempre che siamo tutti parte dello stesso mondo.
Insegnante di Yin Yoga

Simona Colalongo

Sono una ex ballerina del Teatro dell'Opera di Roma, con 20 anni di carriera alle spalle. Nel 2010 inizia il mio viaggio nell'Hatha Yoga come allieva, seguendo diversi maestri e approcciandomi, successivamente anche ad altri stili.

Lo yoga mi ha aperto gli occhi, spingendomi ad indagare in me stessa e a mettermi in discussione, ritrovando quella disciplina che è stato l'ingrediente fondamentale nella carriera passata. Ho imparato che il cambiamento è la vita, che tutto fluisce e noi fluiamo col tutto, mutando e diventando versioni diverse di noi stessi. Lo yoga è il mio fedele compagno nei momenti felici e nei momenti più difficili.

Ho cominciato a condividere tutto ciò con chi desidera conoscerlo e praticarlo mi riempie di gioia, fino a diventare un'insegnante di Hatha Yoga, Ashtanga Vinyasa, Yin Yoga qualificata Yoga Alliance RYT® 500 hours, con insegnanti indiani. Queste sono certificazioni importanti ed ufficiali, ma la realtà è che praticare yoga per me è come respirare!!

Oggi, perciò continuo a diffondere questo calore e questa passione per lo yoga con persone dello stesso interesse, ovunque.
Insegnante di Ashtanga Yoga

Ignacio Del Gallo

Pratico Ashtanga Yoga dal 2016 e dal 2019 insegno questa immensa pratica che mi ha donato la disciplina per andare oltre i propri limiti.

Ho conseguito presso l’A.S.TE.B. Accademia di Scienze e Tecniche per il Benessere il Diploma di Istruttore Yoga. Sempre presso l’A.S.TE.B. ho frequentato il Corso di formazione Istruttore Yoga 250H cosenguendo il certificato Csen 250H e RYT 250H, associato Yoga Alliance 2020. Ho frequentato diversi Workshop formativi con Gabriele Severini e Susanna Finocchi. Insegno la prima e la seconda serie dell’Ashtanga Vinyasa Yoga e guido Seminari di Meditazione.

Nasce cosí la mia storia e l'impegno nel trasmettere questa esperienza che ci aiuta a travalicare quella zona di (s)comfort che ci limita nella crescita personale.
Insegnante di Yin Yoga e Hatha Yoga

Luana Di Giovacchino

Sono Luana Di Giovacchino e sono nata ad Atri (TE) il 10/05/1993. Ho incontrato lo Yoga o, meglio, lo Yoga mi ha trovata, a Roma, all’età di 20 anni mentre frequentavo la capitale per conseguire i titoli universitari in Scienze Naturali prima ed Ecobiologia dopo.

Seguivo lezioni di Vinyasa Yoga tra un esame e l’altro e, con il tempo, diventò un rito irrinunciabile, un momento che dedicavo a me stessa per sentirmi bene, centrata e serena. È da qui che è iniziata la mia avventura, il mio viaggio attraverso lo Yoga. Durante gli anni universitari ho avuto diversi insegnanti tra Roma e Pescara, ognuno di loro mi ha portato ad espandere un po' di più la mia consapevolezza e li ringrazio tutti dal profondo del cuore.

All’età di 25 anni ho sentito il desiderio di condividere e trasmettere agli altri ciò che lo Yoga mi ha permesso di sperimentare e realizzare in prima persona e dal 2022 ho iniziato ad insegnare.
Rientrata definitivamente a Pescara, nel 2023 ho seguito un Corso di Formazione in “Yoga sulle tavole IN-TRINITY” tenuto da Manuela Zingone presso lo studio olistico “Be Healthy and Balanced” e poco dopo, nello stesso anno, sono partita per l’India desiderosa di immergermi nella “capitale mondiale dello Yoga”: Rishikesh. Qui ho frequentato, per un mese, un Corso di Formazione Intensivo (RYT 200) presso la Suola “Rishikesh YogKulam”, dove mi sono formata e certificata come insegnante in Hatha Yoga, Vinyasa Yoga, Yin Yoga e Yoga Nidra. Per offrire sempre un migliore servizio ai miei allievi nel 2024 ho deciso di approfondire la tecnica di insegnamento con il Maestro Yoss Giancarlo Miggiano, e poi iscritta alla Scuola di Formazione Insegnanti Yoga & Medicina a Roma.

Attualmente il mio Scopo è far Sentire le persone Nutrite attraverso la pratica dello Yoga. La Missione che Sento dentro è quella di guidare le persone con Dolcezza, Umiltà e Gentilezza, a Sperimentare uno Stato di profonda Presenza, Connessione e Gratitudine.
Insegnante di Hatha Yoga

Alessandra Croce

"Sei nata con il sorriso" una frase che mi accompagna da tempo, forse un dono o uno scudo. In alcuni momenti avrei voluto ascoltare ciò che provavo davvero e non quello che gli altri si aspettavano da me.
Volevo dare vita al mio essere più profondo, che con difficoltà sta imparando a farsi spazio dentro di me.
Una me sorridente, vitale, accompagnata da una me nostalgica e malinconica.

Due poli che fanno parte dello stesso insieme, come lo yin e lo yang, il sole e la luna… Gli opposti che esistono all'interno di ogni forma.
Così, come un abbraccio permettiamo a queste due dimensioni di incontrarsi nel proprio punto di equilibrio.
Come l'ago di una bilancia lo Yoga mi sta insegnando a convivere con i lati del mio essere. Una mente analitica ti permette di controllare, analizzare: "non può sbagliare!", pensavo. Con il sentire inizi a spingerti oltre le tue convinzioni limitanti, e inizi a conoscerti, a fare le tue esperienze.
"Mettiti in ascolto!", ora per me è necessità.

Ho iniziato ad approcciarmi allo Yoga in un periodo di profonda ricerca interiore. Lo yoga è il mio mondo, la massima espressione che dá luogo alla mia vera essenza.
Insegnante di Hatha Yoga e Yoga Posturale

Masha Yerokhova

"Un viaggio attraverso il corpo, l'anima e il mondo" Sono Masha , nata in Ucraina e cresciuta con una profonda passione per l'avventura e la scoperta.

A 18 anni, ho deciso di trasferirmi in Italia per cercare me stessa. Ho sperimentato diversi lavori ma il mondo del movimento ha rivelato la mia vera espressione. La mia formazione da Personal Trainer mi ha avvicinato allo studio del corpo umano, spingendomi ad approfondire le pratiche dello Yoga.

Oggi sono un'insegnante di Hatha Yoga certificata RYT 200 e sono entusiasta di condividere la mia passione con gli altri. Nelle mie lezioni invito ad esplorare il corpo attraverso lo sforzo e un profondo ascolto.
Credo fermamente che la flessibilità, l'equilibrio e la forza acquisita con la pratica yoga ci aiuti a rivelare il nostro vero sé.
La mia passione per i viaggi mi ha portato a conoscere diverse culture e tradizioni, così come lo yoga, è un'opportunità per scoprire nuove prospettive di connessione con me stessa e gli altri. In ogni luogo che visito cerco nuove ispirazioni, nuovi modi di praticare ed una nuova visione del mondo.

Da questa ispirazione ho creato il mio approccio allo yoga, fatto di sfide e sorprese, come un viaggio avventuroso! Insieme, scopriremo che non esistono limiti, solo “viaggi” da affrontare con il sorriso. Lascia a casa il "no" e vieni a provare la mia classe di Hatha Yoga o Yoga posturale.
Ti aspetto!
Insegnante di Yoga Posturale

Giuseppe D'Onofrio

Sono Giuseppe d'Onofrio nato a Milano il 20/04/1976. Appassionato di benessere, in generale, ho fatto la mia prima esperienza yoga quasi 15 anni fa, in una palestra.

A fine lezione ho sentito come un sollievo, non capivo cosa fosse, ma mi sentivo bene, libero.
Da quel giorno lo yoga ha fatto parte della mia vita, un amico sempre al mio fianco, inizialmente in maniera sporadica ma poi il click nel ricercare la pratica quotidianamente.
Nella vita si fanno anche esperienze che creano paure e dolori ma man mano che ho intrapreso il viaggio con lo yoga ho scoperto che riuscivo a liberarmi da queste pesantezze per fare spazio e lasciare andare, aprendomi di nuovo alla vita, percependo la mia presenza attraverso il corpo.

Quando ho capito la profondità dello yoga ho intrapreso un percorso formativo e oggi sono felice di condividere la mia energia e il "mio yoga" come strumento di vita per ritrovare serenità dentro di noi.
Insegnante di Hatha Yoga

Cristina Colabruno

Sono Cristina Colabruno e sono nata a Pescara il 18.07.1996. Il mio percorso è iniziato prestissimo, attraverso la curiosità di esplorare i grandi temi della vita e della spiritualità che mi ha guidata verso letture filosofiche, esoteriche e spirituali, alimentando sin da giovanissima il desiderio di comprendere il significato profondo dell’esistenza.

A 20 anni ho incontrato lo yoga e ne sono rimasta immediatamente conquistata. È stato un momento di svolta: attraverso la pratica ho iniziato a percepire il mio corpo e la mia interiorità in un modo nuovo e più profondo.
Questo incontro mi ha spinta a intraprendere un vero e proprio viaggio di scoperta, sia personale che spirituale, che ha trasformato e continua a trasformare il mio modo di vivere e di relazionarmi con il mondo.

Questo cammino mi ha condotta alla formazione Yoga Planet RYT 200, che mi ha permesso di approfondire la pratica e di sviluppare una maggiore consapevolezza. Grazie a questa esperienza ho potuto integrare gli insegnamenti dello yoga nella mia vita quotidiana e trovare la gioia di condividere questa conoscenza con gli altri.

Oggi il mio obiettivo come insegnante è quello di creare uno spazio accogliente in cui ognuno possa tornare a percepire, ascoltarsi e riscoprire il legame con il proprio corpo e la propria essenza.
Attraverso la pratica, desidero offrire strumenti per migliorare il benessere fisico, mentale e spirituale, accompagnando gli altri in un viaggio verso la consapevolezza e la crescita personale.

Lo yoga, per me, non è solo una disciplina, ma una medicina e un modo di vivere che abbraccia equilibrio, presenza e connessione.
Ed è questa passione che mi impegno a trasmettere in ogni lezione.
Insegnante di Yoga Bimbi

Debora Romano

Mi sono avvicinata a questa disciplina alla ricerca di nuove energie, nuove forze. Il tempo corre ma solo vivendo il momento presente potrò arricchire il mio futuro e proprio nei bambini ho scoperto la fonte più ricca di energia, pura essenza.

Insegnare yoga ai bimbi é come insegnare a me stesso che nella vita per essere felice bisogna restare sempre un po' bambini.

Ed è proprio osservando loro che vado a caccia di emozioni e faccio tesoro di tutto ciò che accade.
Insegnante di Yoga Bimbi

Annalucia Di Giambattista

Mi sono avvicinata al mondo dello Yoga con curiosità trovando, poi, in questa pratica un percorso di crescita personale e benessere.
In particolare, ho scoperto il mondo dello Yoga bimbi: un'esperienza che si è rivelata sorprendentemente arricchente.

Guidare i più piccoli nella pratica dello Yoga ed aiutarli a trovare calma e attenzione verso se stessi e gli altri, mi regala ogni volta emozioni nuove.

È un viaggio condiviso, in cui i bambini mi insegnano quanto sia importante vivere nel presente e trovare felicità nelle piccole cose.

Restiamo in contatto

Ti aspetto per qualsiasi informazione, consiglio o chiarimento!

@Dharana Yoga Marianna Loporcaro

Seguici su Instagram

×